Stats Tweet

Morgante, Il.

Poema epico-cavalleresco di Luigi Pulci, in ottava rima, composto tra il 1460 e il 1470. Una parte fu pubblicata nel 1480 con il titolo Morgante piccolo; la parte rimanente uscì nel 1481 con il titolo Morgante maggiore. Dall'opera incompleta Cantare d'Orlando, di un anonimo del Trecento, il poeta trasse ispirazione per il M. I protagonisti del poema sono alcuni eroi del ciclo carolingio, da Carlo Magno a Orlando, a Rinaldo, che compiono prodezze iperboliche e fatti soprannaturali.